Visualizzazione post con etichetta decorazione floreale. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta decorazione floreale. Mostra tutti i post

lunedì 1 aprile 2013

UOVA CON SORPRESA!



Scopiazzando la simpatica idea di Betti ecco le immagini della decorazione che ho preparato per la mia tavole di Pasqua: uova di cartapesta di diverse dimensioni e  "ripiene" di margherite gialle appoggiate su una corona di rami intrecciati, il tutto rifinito con qualche ovetto di carta colorata e pagliuzze!















domenica 9 dicembre 2012

ELLEBORO....ROSA DI NATALE




Quest'anno, al posto della solita stella di Natale ( Euphorbia Pulcherrima o Poinsettia ) rossa, bianca o rosa, mettiamo in casa uno o più Ellebori, più correttamente Helleborus Niger che dal greco significa 'nutrimento che uccide' in riferimento alla sua alta tossicità ( ma a noi serve solo per decorare il giardino e la casa...!!).




E' certamente un fiore intrepido, visto che ama sbocciare nel periodo meno adatto alle fioriture ( pieno inverno) e spesso addirittura sotto la neve.



La pianta è bellissima con foglie verde scuro, lanceolate e grandi fiori a cinque petali con un centro giallo oro, da far ricordare delle roselline .




I fiori possono essere bianchi candidi, ma anche rosa pallido, verdi, viola scuro e persino neri.








lunedì 24 settembre 2012

WORKSHOP...2a PUNTATA


Non potevo mancare alla seconda 'puntata' del workshop di Betti!



Anche questa volta io e le mie 'colleghe' siamo riuscite a mettere a punto alcune particolari composizioni, naturalmente sotto la guida ed i consigli della Maestra!


Così, tra una chiacchiera e l'altra, tra una tazza di buon tè e un'ottimo dolcino, ecco i nostri lavori alla fine del rilassante pomeriggio!
Spero in una terza puntata tra non molto!




Grazie Betti!

martedì 5 giugno 2012

LABORATORIO IN VIVAIO




Vi voglio segnalare un corso molto interessante che non è semplicemente di composizione floreale, ma tratta un tema molto 'trendy': l'orto domestico.


Ecco la locandina con tutte le informazioni per  poter partecipare




 

Lo terrà sabato 9 giugno una famosa e creativa flower design che sicuramente qualcuno di voi già conosce: Betti Calani.



Il suo laboratorio si trova a Carnago (Va) ed è circondato da un meraviglioso e ricco giardino dal quale attinge 'la materia prima' per le sue incantevoli decorazioni.

Per il corso in programma sabato e per altri che svolge nell'arco di tutto l'anno, Betti ed i suoi allievi vengono spesso ospitati presso l'Azienda Florovivaistica F.lli Leonelli a Castelletto sopra Ticino (No).

passeggiandoingiardino
http://www.fratellileonelli.it/
info@fratellileonelli.it

mercoledì 25 gennaio 2012

FIORI IN....PROVETTA!



Questo designer polacco Pani Jurek si è ispirato alla scienziata sua connazionale, premio nobel per la chimica, Maria Sklodowska-Curie per creare questo lampadario realizzato con numerose provette chimiche di vetro che diventano veri contenitori per fiori ed altri elementi vegetali, come tralci d'edera o rametti di prezzemolo. In questo modo avremo la possibilità di cambiar faccia alla nostra lampada ogni volta che lo desideriamo. Le provette possono anche essere semplicemente riempite di acqua colorata, sabbia, perle di vetro o piccoli sassi, solo liberando la nostra creatività!














via www.designsponge.com

venerdì 7 ottobre 2011

AUTUNNO "ESTIVO" ALL'ORTICOLARIO


Lo scorso week-end a Cernobbio, sul lago di Como, si è svolta la terza edizione della mostra di giardinaggio 'ORTICOLARIO'.
I visitatori sono stati numerosissimi, complici il clima estivo e la stupenda cornice del parco di Villa Erba  che ha ospitato  una notevole varietà di fiori e piante.

Ecco qualche scatto che, spero, renda l'idea dell'incantevole spettacolo..





Queste invece sono alcune foto dell'allestimento floreale curato da me per lo stand di Doriana De Petris http://www.dorianadepetris.it/