Visualizzazione post con etichetta gaura. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta gaura. Mostra tutti i post

mercoledì 4 aprile 2012

GAURA...UN VOLO DI FARFALLE #followflowers



Non dovrebbe mancare in nessun giardino o terrazzo un angolo ingentilito dalla leggerezza di una Gaura lindheimeri, erbacea perenne piena di qualità, ma poco conosciuta e purtroppo poco utilizzata anche da progettisti e giardinieri che troppo spesso preferiscono inserire nei loro lavori piante sempreverdi in nome di una privacy, a volte inutile.

Io ne ho piantata una bordura nel mio giardino e il risultato, anno dopo anno, diventa sempre più sorprendente!


Elegante, con sottili rami flessuosi, rossastri e molto ramificati, da maggio fino ai primi geli schiude piccoli fiori bianchi che vagamente ricordano le orchidee e sono simili a farfalle che volteggiano nell'aria.


Gaura lindheimeri è la specie più conosciuta e coltivata; alta 80-90 cm, vigorosa, resistente alla siccità, è perfetta in secondo piano nelle bordure miste assieme a graminacee morbide come Stipa tenuissima, Carex comans, Miscanthus sinensis, oppure abbinata ad erbacee come Erigeron, Echinacea, Verbena o alle piccole sfere di Echinops.



I fiori rosa in bocciolo diventano bianchi quando si schiudono per poi assumere sfumature rosate prima di appassire.


Spero di aver suscitato in qualcuno di voi questo 'verde desiderio', tra l'altro,
così facilmente realizzabile!!






 Con questo post aderisco all’iniziativa #followflowers di Delizie in Giardino


 Se vuoi partecipare anche tu scrivi a mailto:alfonsinatartaglione@gmail.com