Visualizzazione post con etichetta acquarello. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta acquarello. Mostra tutti i post

giovedì 19 settembre 2013

ACQUARELLI IN VIAGGIO!


E finalmente eccomi di nuovo qui......dopo una lunghisssssima pausa dal blog, dovuta in parte ad un po' di pigrizia, un po' a quello che si dice "blocco dello scrittore"....e a tanti eventi che hanno riempito la mia estate, alcuni dei quali andati (per così dire a buon fine...) ed altri no.

Ma chi si ferma è perduto.....e allora ricominciamo!

Sapete che una delle mie passioni è l'acquarello e, abbandonando per un momento il mio soggetto preferito (i fiori), proprio durante una vacanza ho avuto modo di sperimentare questo modo di dipingere, con uno scopo ben preciso: fermare immagini, scorci, vedute non semplicemente con un clic della digitale, ma con colori e pennello e, soprattutto, con quel qualcosa in più che esprime al meglio la sensazione che si sta provando davanti a quel pezzetto di panorama.






Quello dei "carnet o cahier de voyage" è un mondo tutto particolare, molto coinvolgente. E' un modo di viaggiare e di documentare momenti del viaggio in maniera del tutto personale.







Ciò che serve è qualche pennello, qualche colore e, naturalmente, un bel taccuino.  Non necessariamente essere abili 'pittori', ma aver voglia di esprimere il proprio stato d'animo in quel preciso momento.

Io ci ho provato, così, per divertimento. 













Ma c'è chi lo fa proprio come stile di vita e ...di viaggio, organizzando poi mostre collettive con i propri carnet che testimoniano viaggi in tutto il mondo.










Se volete approfondire l'argomento ecco il link di una mia amica Maya Di Giulio
una esperta di acquarelli di viaggi.



giovedì 6 giugno 2013

MATRIMONIO BIANCO-LILLA



 Qualche idea per chi vuole sposarsi in bianco-lilla!


















I fiori utilizzati per la chiesa...


 Ortensie bianche




                                                                    Gypsophila


           Gardenia


                                       per il bouquet...



                                                                                                     Lathyrus odoratus bianco



                e lilla

                                       per i centritavola



                                                    Ortensie dai toni  lilla

  violetto


          e azzurro
                                                   

Trachelium caeruleum





Flox  di tante


                                                                 tonalità lilla-viola     


Un piccolo consiglio: arricchite il vostro colore filo conduttore dell'allestimento utilizzando diverse sfumature e tonalità come ho fatto in questo caso per i centritavola. Il tema è sempre il lilla, ma mescolando vari toni e anche fiori di dimensioni differenti, il tutto risulta molto meno rigido e più naturale!



...e ,alla fine, qualche pennellata non guasta mai..!!