Visualizzazione post con etichetta Castello Quistini. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Castello Quistini. Mostra tutti i post

venerdì 13 marzo 2015

IMPARIAMO A PROGETTARE UN GIARDINO LOW COST!



Tutti gli appassionati di progettazione di giardini, non si devono perdere questa bellissima occasione! 
Domenica 19 Aprile è in programma un corso a Castello Quistini per imparare a progettare il proprio giardino a basso consumo, con piante rustiche, insolite o dimenticate, e utilizzando materiali inusuali e oggetti riciclati.
 

Il corso si terrà dalle 14.30 alle 18.00, a Rovato in provincia di Brescia, nella splendida cornice di Castello Quistini e dei suoi giardini.

L'Agronomo Simone Montani di Matiteverdi (www.matiteverdi.it), ci introdurrà nell'appassionante mondo della progettazione del verde facendoci apprendere la teoria e la tecnica per realizzare uno spazio verde in maniera originale e creativa, imparando a conoscere piante insolite o dimenticate, rustiche e a bassa manutenzione, e abbinando al giardino materiali “riciclati” e oggetti rivisitati nella loro funzione, in un connubio personalizzato, unico, contemporaneo e allo stesso tempo low cost, per una perfetta filosofia “green”



Chi ha la fortuna di avere un giardino si sarà senz’altro accorto che per renderlo bello serve tanta passione, impegno e molte idee. Durante il breve ma intenso corso verranno illustrati nuovi e originali esempi di realizzazioni verdi con riferimenti botanici a specie insolite, quali “Chitalpa tashkentensis”, albero dalle dimensioni contenute le cui foglie lanceolate, raggruppate in mazzetti, conferiscono un aspetto decisamente esotico alla pianta, oppure “Pseudocydonia sinensis”, il falso melo cotogno cinese, molto rustico, dalla particolare corteccia colorata e dai profumatissimi frutti giallo-limone.






Altri esempi di piante poco conosciute per il giardino che verranno presentate sono “Deschampsia cespitosa” e “Pennisetum macrourum”, erbacee perenni appartenenti alla famiglia delle graminacee, molto rustiche quanto poco utilizzate nel giardinaggio in Italia, il genere “Penstemon”, con la sua infinità di ibridi dalle coloratissime e lunghissime fioriture estive, e particolari varietà di bambù resistenti al freddo.






Il corso organizzato da Dimora Creativa di Andrea Mazza (www.dimoracreativa.it) è in programma Domenica 19 Aprile dalle 14.30 alle 18,00 e la quota di iscrizione è di 30,00 € e il numero di partecipanti è limitato.
Per informazioni e iscrizioni al corso:  

giovedì 23 maggio 2013

IN FRANCIACORTA CON "GIARDINARIA"



I giardini di Castello Quistini, storica dimora a Rovato, in provincia di Brescia, 
che nel mese di maggio  fioriscono di rose dando luogo ad  uno spettacolo di 
colori e profumi, ospiteranno "GIARDINARIA"  la mostra mercato dedicata al 
florovivaismo, arredo da giardino, prodotti e attrezzature per il proprio angolo 
verde, in programma il 25 e 26 maggio.





Organizzata dall’Associazione Florovivaisti Bresciani e Castello Quistini, 

Giardinaria ospita espositori selezionati in base alle varietà di piante

proposte e arredi






Non mancheranno esemplari e rarità di succulente e cactacee, rose in vaso 
antiche, moderne, inglesi e ad alberello, peonie e ortensie di diverse varietà,
orchidee da interni e da giardino, stagionali e vivaci perenni, piante rare e 
officinali come l’ormai famosa Stevia, il dolcificante naturale, aromatiche 
molto particolari come il “Solanum muricatum” (chiamato melone-pepino), ma
anche piante di Goji, benefica e antiossidante naturale, e l’Asimina Triloba, pianta dalle numerose proprietà nutrizionali, ma ci saranno anche agrumi, piccole piante di ulivo e oleandri, frutti antichi ed esemplari di piccoli frutti di fragole, lamponi, ribes e uva spina, piantine da orto.




Inoltre varie attrezzature per il giardino, sistemi di irrigazione e nuovo sistema di posa prato.



Per chi invece vuole arredare e rendere più accogliente il proprio angolo verde ci saranno sculture di animali in ferro, ceramiche artistiche per giardini e orti, arredo, divani e sedute realizzati con materiali riciclati, gazebo e fioriere in metallo e tanto altro.





























....da non perdere!!!