Già, proprio ad una semplice margherita che più di ogni altro fiore, per il notevole numero dei suoi petali, si presta a questo antico gioco.
Nel linguaggio dei fiori essa significa candore, innocenza e solarità.
Regalare una margherita esprimerà dunque un sentimento di semplicità e onestà.
Però spesso si fa un pò di confusione sulla corretta definizione di margherita.
Infatti, la margheritina più comune, per intenderci quella che si va a raccogliere nei prati appena arriva la primavera, chiamata appunto pratolina, ha come corretta definizione botanica il nome di Bellis perennis.
Mentre la margherita che spesso troviamo dal fiorista e che viene utilizzata anche per diverse composizioni floreali è della famiglia dei crisantemi e si chiama correttamente Chrysantemum leucanthemum il cui fiore è decisamente più importante e forte prestandosi per varie composizioni floreali.
alla decorazione 'wedding' più raffinata.....

o ad essere dipinti con l'acquarello!